Raro olio su rame, della fine del XVIII secolo, di scuola siciliana, raffigurante Santa Teresa, racchiusa in bella cornice coeva ad argento e mecca Dimensioni: 42×32. (con cornice) …
Categoria: cornici
OLIO SU TELA DEL XVII SEC. “SAN FRANCESCO D’ASSISI”.
ambito di Francisco de Zurbarán. Museale pala d’altare dipinta ad olio su tela raffigurante San Francesco D’Assisi, in bella cornice coeva e dorata ad oro zecchino. Ottimo stato di conservazione, nonché in prima tela. Dimensioni: 160×100
OLIO SU TELA DEL XVII SEC. “SAN BONAVENTURA”.
AMBITO di Francisco de Zurbarán Museale Pala D’Altare dipinta a olio su tela raffigurante San Bonaventura , con cornice coeva in oro zecchino. Il dipinto è in prima tela. misura con tutta la cornice cm 160 x 100
Dipinto su tela del XVIII Sec.
Olio su tela della prima metà del XVIII secolo. Pittura ad olio su tela, raffigurante l’allegoria della speranza , racchiusa in bella cornice dorata della prima meta dell’ ottocento . Dimensioni: 93×73 cm .
TEMPERA SU PERGAMENA, SCUOLA FIAMMINGA DEL XVI SEC.
Dipinto su pergamena , raffigurante il riposo durante la fuga in Egitto , cornice in tartaruga. dimensioni: 24×20
CORNICE A GUANTIERA
Cornice a guantiera in legno dorato a foglia d’oro. Francia, prima metà dell’ottocento. Dimensioni totali: 38×41 Luce: 24×27 appoggio 29×32
STAMPE FRANCESI SU CORNICI A GUANTIERA.
Coppia di cornici a guantiera dorate a foglia d’oro , contenenti stampe francesi di periodo ottocento. dimensioni: 108x 70 cm
OLIO SU TAVOLETTA SU CORNICE OTTAGONALE.
Olio su tavola, raffigurante paesaggio di campagna, con scene di vita contadina; in bella cornice ottagonale incisa su avorio. Periodo metà ottocento. dimensioni: 37×37
OLIO SU TAVOLETTA: “MARINA”.
Olio su compensato raffigurante Marina, la tela ritrae un barchetta ormeggiata proprio sulla costa aspra, in cui il mare e il cielo, sembrano fondersi in un unico elemento, i colori sono gli stessi. Le pennellate a tratti sono grandi e veloci. Fine 800 inizi 900. dimensioni: 76×66 cm ; tavola: 50×40 cm
CORNICE BAROCCA
Importantissima cornice barocca in legno interamente scolpita e dorata a foglia d’argento. Epoca: seconda metà del 1600. dimensioni: 140×144 cm
PITTURA SU VETRO: “MADONNA IN PREGHIERA”.
Rara pittura su vetro, raffigurante Madonna in preghiera, racchiusa in un’ovale cornice coeva in legno dorato. Scuola veneziana della prima metà del XVIII° secolo. dimensioni: 61×50 cm
CORNICE IMPERO SICILIANA
Cornice impero, collocabile agli inizi dell’ottocento siciliano, in legno dorato ad argento a mecca. dimensioni esterne : 92×73 dimensioni luce interna : 71×51