La raffinatezza indiscussa del tavolo Sorrentino lastronato in noce ,colpisce con la particolarità, dei vari legni policromi che formano gli intarsi a tipico motivo geometrico. Tavolino della prima metà del XIX secolo, Sorrento. Dimensioni : 75h x 88d
Tag: antichita a palermo
Tavolino Carlo X, Sicilia.
Raffinato tavolino in legno di Palissandro, elegantemente intarsiato in legno di bosso Sorretto da 4 piedi a lira, finemente intagliati a motivi fogliacei. Sicilia inizi XIX secolo . Dimensioni. altezza 78 , larghezza 105, profondità 65 cm .
Olio su rame: “Santa Teresa”.
Raro olio su rame, della fine del XVIII secolo, di scuola siciliana, raffigurante Santa Teresa, racchiusa in bella cornice coeva ad argento e mecca Dimensioni: 42×32. (con cornice) …
DIVANO SICILIANO IMPERO
Elegante divano siciliano, epoca Impero, prima meta XIX secolo, lastronato in legno di mogano. Dimensioni : 89 h x 210 lung. x 65 prof.
Dipinto su tela raffigurante “L’Immacolata Concezione”
Prezioso dipinto olio su tela di Scuola Siciliana del della meta della seconda metà del XIX secolo, raffigurante l’immacolata concezione, che tiene sotto i suoi piedi la luna simbolo della morte e della mortalità e intorno alla luna il serpente che rappresenta il male. L’Immacolata è incoronata da una corona da 12 stelle, su di…
“Coppia peasaggi” Scuola Siciliana
Incantevoli olio su tela degli XIX secolo, ritraenti paesaggi delle campagne siciliane ,appartenente alla pittura della Scuola siciliana, con bellissime cornici coeve a canna ciaccata in argento e mecca. Dimensioni : 61 x 49 (con cornice)
Domenico Quattrociocchi (1872-1941)
DOMENICO QUATTROCIOCCHI (1872-1941) Quattrociocchi nasce a Bagheria nel 1872 e muore a Roma nel 1941. I suoi maestri sono stati i pittori siciliani, Francesco Lo Iacono e Salvatore Marchesi . Il dipinto ritrae un paesaggio campestre siciliano , in un’ insolita giornata in cui le nubi oscurano il caldo sole siciliano. La tela riporta una…
Domenico BRANDI (1683-1736) attr.
Domenico BRANDI (1683-1736) OLIO SU TELA RAFFIGURANTE PAESAGGIO AGRESTE DIMENSIONI TELA CM 184X156
Olio su tela del XVIII Sec., raffigurante il sacrificio di Mosè
“IL SACRIFICIO DI MOSÈ” ; inizi del 1700; OLIO SU TELA. Il dipinto è collocabile al XVIII secolo e riporta il famoso episodio biblico , del sacrificio dell’ alleanza , offerto da Mosè sul monte Sinai con il quale Dio, ha stretto alleanza con il popolo d’ Israele. La scena vede Dio che appare tra…
Cassettone Siciliano Luigi XVI°
Cassettone Siciliano risalente alla seconda metà del del 1700 , a tre cassetti con piano in marmo porto oro , sorretto da piedi troncopiramidali con scarpette in bronzo dorato, interamente lastronato ed intarsiato a motivo geometrico con varie essenze di legni ; tra questi vi troviamo: Boise de rose, ebano, acero, noce e carrubbo, . dimensioni:…
OLIO SU TELA DEL XVII SEC. “SAN FRANCESCO D’ASSISI”.
ambito di Francisco de Zurbarán. Museale pala d’altare dipinta ad olio su tela raffigurante San Francesco D’Assisi, in bella cornice coeva e dorata ad oro zecchino. Ottimo stato di conservazione, nonché in prima tela. Dimensioni: 160×100
CROCIFISSO XVIII SEC.
Importante crocifisso in legno policromo dorato e intagliato. Arte Italiana della prima metà del 1700. Dimensioni: 210×75 cm